ThunbergiaThunbergia Retz. A.J. Retzius, Physiographiska Sälskapets Handlingar 1(3): 163. 1776[1780] Thunbergia è un genere della famiglia delle Acanthaceae che comprende un centinaio di specie, per lo più erbacee annuali e perenni, molte delle quali rampicanti, e qualche arbusto, originarie dell'Africa meridionale, del Madagascar e dell'Asia meridionale. Il massimo centro di diversità è l'Africa meridionale, con una novantina di specie, 12 delle quali sudafricane. Sono piante del sottobosco, talvolta delle aree rocciose, che si arrampicano sugli alberi e gli arbusti delle foreste. Sono coltivate per la bellezza dei grandi fiori a tromba, dai colori brillanti (azzurro, viola, giallo, arancio, rosso, bianco). Introdotte nei giardini di molte aree tropicali, per il loro vigore e la facile propagazione, alcune specie sono diventate invasive; è il caso ad esempio della vigorosissima T. laurifolia, nativa della Malaysia, considerata infestante nelle foreste brasiliane o nell'Australia tropicale. Si rinvia a Plant list per l'elenco delle specie.
Uno sguardo su...
|