|
MacrohasseltiaMacrohasseltia L. O. Williams L.O. Williams, Fieldiana, Botany 29(6): 363–364. 1961 Macrohasseltia è un genere monotipico della famiglia Salicaceae (un tempo Flacourtiaceae), rappresentata da M. macroterantha (Standl. & L.O. Williams) L.O. Williams, un albero delle foreste umide e pluviali di Panama e Honduras, tra 700 e 1500 m. Da piccolo a grande (5-35 m), ha foglie alterne, semplici, oblungo-lanceolate, oblungo ellittiche o oblungo-ovate con margini serrati o crenati. Ha fiori profumati bianco-verdastro raggruppati in infiorescenze panicolate debolmente corimbose. E' utilizzata in progetti di riforestazione promossi da UICN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Questo genere si distingue dall'affine Hasseltia per la mancanza di ghiandole prominenti alla base fogliare; lo stigma stellato a cinque lobi, sessile; i sepali decidui; l'assenza di petali e i numerosissimi stami. I frutti sono capsule rossastre.
|
Se ne parla nel post Kuhl e van Hasseltia: amicizia oltre la morte