Beaucarnea è un piccolo genere della famiglia delle Asparagaceae (un tempo Ruscaceae o anche Nolinaceae), sottofamiglia Nolinoideae, che comprende circa 12 specie di perenni pachicauli con fusto ingrossato alla base, che negli esemplari giovani forma un caudice tondeggiante, e negli esemplari adulti, dopo la fioritura, ramifica con pochi rami eretti. Le foglie, raccolte in ciuffi apicali, hanno lamina lineare con margini minutamente seghettati. Lo scapo fiorale, prodotto solo da piante adulte, porta infiorescenze panicolate, con migliaia di fiori, con tepali bianchi o crema. Recentemente, il genere è stato allargato ad includere le due specie di Calibanus, C. hookeri e C. glassiana, caratterizzati da caudice tondeggiante, ramificazione estremamente ridotta e frutti carnosi e globosi, mentre nelle altre specie sono capsule con tre ali. Dieci specie sono endemiche del Messico, le altre due vivono in Guetamala e Belize. L'habitat tipico è la foresta xerofila decidua.
Uno sguardo su...
Beaucarnea gracilis Lem. è un enedemismo messicano della Valle Tehuacán degli stati di Puebla e Oaxaca. E' simile a B. recurvata, ma con base più allargata di sezione circolare e foglie più strette (lunghe 30-60 cm, sono large 4-7 mm), con margini serrulati molto rividi, di colore glauco. Tende a ramificare moderatamente e può raggiungere un'altezza di 12 m. La corteccia grigiastra è profondamente corrugata. A fiorire sono solo gli esemplari molto vecchi, che producono minuscoli fiori bianchi e gialli.
Beaucarnea hookeri(Lem.) Baker, in genere ancora commercializzato come Calibanus hookeri, è un endemismo degli stati messicani di Hidalgo e San Luis Potosí. Ha un caudice globoso, lievemente appiattito, che può raggiungere i 50 cm di diametro, ricoperto da una corteccia dapprima sugherosa poi legnosa profondamente fessurata. Produce fusti brevissimi che portano ciuffi di foglie nastriformi, lunghe circa 30 cm e larghe 2-3 mm. I minuscoli fiori sono raccolti in racemo lungo circa 25 cm.
Beaucarnea recurvata(K.Koch & Fintelm.) Lem. è originaria degli stati messicani di Luis Potosí, Tamaulipas, Vera Cruz e Oaxaca. In natura è minacciata per eccesso di raccolta, espansione delle aree agricole e urbanizzazione, mentre è molto comune in coltivazione. Nella forma giovanile forma un caudice quasi tondo con in sigolo ramo eretto, che alla maturità incomincia gradualmente a gonfiarsi alla base e a ramificarsi formando diversi rami eretti. La corteccia degli esemplari maturi à ruvida, legnosa e fessurata. Le foglie sono lunghe, strette e ricurve. L'infiorescenza, prodotta in esemplari adulti, è molto ramificata e lunga circa un metro. Solitamente una pianta porta solo fiori maschili o solo fiori femminili.