Samuel DoodySamuel Doody (1656–1706) nacque nella parrocchia di St. Mary a Stafford, figlio maggiore del secondo matrimonio del padre John. La notizia, diffusa dal Dictionary of national biography e poi acriticamente ripresa da altre fonti, che quest'ultimo fosse a sua volta farmacista e si fosse traferito a Londra, si è rivelata infondata sulla base dei documenti d'archivio. Il padre era invece birraio e fece abbastanza fortuna da acquisire due proprietà, una a Yoxall, l'altra a Stafford. Nel 1672 Samuel si traferì a Londra e iniziò l'apprendistato, dapprima come maltatore per John Solley , quindi nella bottega di Anthony Basset.
Visto che l'apprendistato durava otto anni, dovrebbe aver ottenuto la licenza intorno al 1680, ma è soltanto dal 1685 che risulta residente nello Strand dove gestiva la farmacia dei "Due pestelli e mortai" di fronte a Salisbury House. Durante gli anni di apprendistato dovette frequentare assiduamente il Chelsea Physic Garden e le erborizzazioni organizzate dalla Società dei farmacisti; strinse così amicizia con Hans Sloane e James Petiver e sviluppò un forte interesse per la botanica, specializzandosi nello studio delle crittogame. Negli anni '90 faceva parte dei circoli di naturalisti che lanciarono i primi studi di botanica in Inghilterra e più tardi presero a riunirsi e nel cosiddetto Temple Coffee House Botanical Club. Oltre ai già citati, tra i suoi contatti troviamo Jacob Bobart il Giovane, James Sherard, Leonard Plukenet, Adam Buddle, Tancred Robinson, Edward Lhwyd, John Ray, che si avvalse della sua consulenza per Synopsis Methodica Stirpium Britannicarum. Nel 1692 venne nominato curatore del Chelsea Physic Garden; faceva anche parte del Comitato che seguiva la controversia legale della Società dei farmacisti con il Collegio dei medici. il 26 novembre 1695 sia lui sia Petiver divennero membri della Royal Society. Non conosciamo molti particolari della sua gestione del giardino di Chelsea, tranne che si impegnò sia a valorizzarne la funzione didattica, sia a incrementare le collezioni, facendo venire piante dalle Canarie nel 1694. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1706, il suo erbario, i libri e i manoscritti confluirono nella collezione di Sloane. |
Fonti
D. Thornley, Samuel Doody and his Books, «Electronic British Library Journal», 2018, article 7, pp. 1-33
Samuel Doody, https://en.wikipedia.org/wiki/Samuel_Doody
Doody, Samuel, https://en.wikisource.org/wiki/Dictionary_of_National_Biography,_1885-1900/Doody,_Samuel
D. Thornley, Samuel Doody and his Books, «Electronic British Library Journal», 2018, article 7, pp. 1-33
Samuel Doody, https://en.wikipedia.org/wiki/Samuel_Doody
Doody, Samuel, https://en.wikisource.org/wiki/Dictionary_of_National_Biography,_1885-1900/Doody,_Samuel