|
KohleriaKohleria Regel E. A. von Regel, Index Seminum [Zuerich] [4]. 1847 Dedicata a Johann Michael Kohler Se ne parla nel post Gesneriaceae svizzere: Regel, l'agronomo Kohler e il genere Kohleria Kolheria è il genere neotropicale della famiglia Gesneriaceae, che comprende 20-24 specie di erbacee perenni, suffrutici e arbusti originarie di vari habitat, dalle radure di bassa quota alle foreste nebulose d'altura, principalmente lungo la cordigliera dal Messico al Perù, ma anche in Venezuela, Trinidad e nelle Guyane, con centro di diversità in Colombia.
Sono caratterizzate da radici rizomatose e scagliose, portamento da eretto a strisciante, fusti e foglie vellutate e pelose, con margini dentate e talvolta marchiature rosse o argentee, fiori solitari o raccolti in infiorescenze a pannocchia, tubolari o più raramente campanulati, con cinque lobi arrotondanti. Questi ultimi, per lo più impallinati da colibrì, hanno colori molto vistosi, spesso con puntinature o marchiature in colore contrastante. Grazie all'aspetto decisamente esotico, ma anche alla grande varietà di forme, nell'Ottocento divennero di gran moda; ne furono importate molte varietà, spesso con un guazzabuglio di nomi diversi, e furono creati molti ibridi, le une e gli altri documentati dalle riviste del tempo ma per lo più scoparsi. L'interesse degli ibridatori si è riacceso alla fine del Novecento ed oggi sono disponibili molti ibridi notevoli, spesso caratterizzati da dormienza breve o assente, forme compatte, fioritura abbondante e vistosa. Uno sguardo su...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
|