BryobrittoniaBryobrittonia R.S. Williams R.S. Williams, Bulletin of the New York Botanical Garden II (6): 115, 1901 In onore di Elizabeth G. Knight Britton Se ne parla nel post I Britton e la nascita del Giardino botanico di New York Bryobrittonia è un genere di muschi della famiglia Encalyptaceae rappresentato da una sola specie, Bryobrittonia longipes (Mitt.) D.G. Horton che vive in suoli calcarei lunghi i corsi d'acqua in habitat artici e montani, in Greolandia, Yukon, Alaska, Russia e Asia centrale. E' simile alle specie più grandi del genere Encalypta ma è dioco e ha cellule della lamina mammillose, con margini fogliari serrulati e peduncoli (seta) molto lunghi.
Ha fusti eretti, lunghi circa 25 mm, cellule laminali con pareti sottili, cellule basali rettangolari con pareti assottigliate e più lunghe di quelle laminali. I peduncoli sono lunghi fino a 4 cm. Le capsule, lunghe 2-3 mm, sono ovoido-cilindriche, con opercolo di 2 mm e caliptra campanulata. Le spore papillose sono verde brunastro. |