|
BougainvilleaBougainvillea Comm. ex Juss. A.L. de Jussieu, Genera Plantarum 91. 1789 In onore di Louis Antoine de Bougainville Se ne parla nel post In viaggio intorno al mondo con Bougainville Bougainvillea è un genere di 16-18 specie della famiglia Nyctaginaceae, originario del Sud America, ma ormai diffuso, come pianta ornamentale, in tutti i paesi dal clima mite. Sono arbusti, di portamento cespuglioso o più spesso sarmentoso, o piccoli alberi. I rami sono caratterizzati da internodi e in alcune specie sono dotate di spine ricurve. Le foglie picciolate, alterne, sono per lo più ovate o ellittiche, con base più ampia e apice più acuto; sono persistenti o semidecidue. I piccoli fiori tubolari, raccolti in grandi mazzi ascellari o terminali, sono insignificanti, ma sono circondati da tre brattee membranacee dai colori vivaci, che variano in base alla specie, alla cultivar o all'ibrido: si va dal bianco al rosa fucsia, al rosso, al porpora, all'arancio, al salmone.
La coltivazione si limita a tre specie, che sono anche all'origine di centinaia di cultivar e ibridi: B. spectabilis, B. glabra e B. peruviana. L'incrocio tra di esse ha dato vita a tre gruppi di ibridi:
Uno sguardo su...
|