MostueaMostuea è, insieme a Gelsemium, uno dei due generi della piccola famiglia Gelsemiacae, dell'ordine Gentianales, un tempo inclusa nella famiglia Loganiacae. Particolare è la sua distribuzione transoceanica: la maggioranza delle specie (da 3 a 7) è africana, due sono invece sudamericane. Anzi, fino a qualche anno fa era conosciuta una solo specie americana, Mostuea surinamensis, della Guiana, tanto che si pensava potesse essere stata introdotta dall'Africa. Le differenze con le specie africane, e soprattutto la scoperta di una seconda specie sudamericana, la brasiliana M. muricata, rendono molto improbabile questa ipotesi.
Questo genere tropicale comprende piccoli alberi, talvolta liane, con foglie opposte, stipole membranose, infiorescenze raccolte in brevi cime terminali o ascellari; la corolla a cinque lobi è bianca, lilla o rosa, di solito gialla alla base. Il frutto è un singolare capsula appiattita a due lobi, che assomiglia a un piccolo cuore. Sotto esamineremo rapidamente le tre specie africane sicuramente riconosciute e elencate da Plant list; non ho trova né fotografie né informazioni sufficienti sulle due specie americane. Se ne parla nel post Gli ultimi curatori di Flora Danica Uno sguardo su...![]()
![]()
![]()
|