WashingtoniaWashingtonia H. Wendl H.A. Wendland, Botanische Zeitung (Berlin) 37(5): 68. 1879 Washingtonia è un genere della famiglia delle Arecaceae che comprende due specie di palme native della costa occidentale degli Stati Uniti (Arizona e California) e del Messico (Baja California e Sonora). Sono grandi alberi con robusto tronco colonnare, ricoperto dalla base alla cima dalla guaina delle foglie morte, che persistono a lungo sotto la chioma formando un caratteristico gonnellino o manicotto; il fusto è coronato da un ciuffo tondeggiante o ovoidale di foglie verde chiaro a ventaglio, finemente suddivise in segmenti allungati e appuntiti, I fiori bisessuali, color crema rosato, sono riuniti in infiorescenze pendule allungate. I frutti sono piccole drupe nerastre.
Le due specie sono molto simili tra loro. Una dettagliata chiave per il riconoscimento, con chiare fotografie, in questa pagina. Si ibridano anche tra loro, dando vita a W. x filibusta, con caratteristiche intermedie tra i genitori. Uno sguardo su...
|