Adrien de JussieuAdrien-Henri de Jussieu (1797-1853) nacque a Parigi; era figlio del celebre botanico Antoine-Laurent e fu l'ultimo esponente di questa importante famiglia di botanici. Dopo aver studiato medicina nell'Università della città natale ed essersi laureato con una tesi sulle Euphorbiaceae, nel 1826 succedette al padre nella cattedra di botanica al Jardin des Plantes. Gli si devono una serie di lavori su Rutaceae, Meliaceae e Malpigaceae. Come direttore dell'erbario, creò una sezione speciale dedicata alla flora francese.
Nel 1831 fu ammesso all'Accademia delle scienze, di cui divenne presidente nel 1853. Nel 1839 pubblicò Recherches sur la structure des plantes monocotylédones e Cours élémentaire de botanique, un libro di testo molto noto e molto utilizzato, tradotto nelle principali lingue d'Europa. Nel 1835 fu nominato supplente di Auguste de Saint Hilaire nella facoltà di scienze di Parigi, divenendo aggregato nel 1840. Nel 1845 pubblicò Géographie botanique. Nel 1850 succedette a Charles-François Brisseau de Mirbel come titolare della cattedra di botanica, anatomia e fisiologia vegetale. Affetto da tubercolosi, morì a 55 anni. |
Fonti
Adrien de Jussieu, https://fr.wikipedia.org/wiki/Adrien_de_Jussieu
M.J. Decaisne, "Notice historique sur M. Adrien de Jussieu", Bulletin de la Société Botanique de France, 1:7, 386-400, 1854
Adrien de Jussieu, https://fr.wikipedia.org/wiki/Adrien_de_Jussieu
M.J. Decaisne, "Notice historique sur M. Adrien de Jussieu", Bulletin de la Société Botanique de France, 1:7, 386-400, 1854