echinatus, -a, -um: spinoso, dotato di spine
echinometra: spinoso come un riccio di mare (Echinometra)
edulis, -e: commestibile
elasticus, -a, -um: che secerne un lattice o gomma naturale
elatior: più alto
elegans: elegante
elephantipes: con forma simile al piede di un elefante
ellipticus, -a, -um: con elementi elissoidili, solitamente le foglie
elongatus, -a, -um: allungato
ephemerus, -a, -um: effimero, che dura un solo giorno
erectiflorus, -a, -um: con fiori eretti
erectus, -a, -um: dal portamento eretto
ericifolius, -a, -um: con foglie lineari simili a quelle dell'erica
erinus: lanoso o simile al fico selvatico, erinéon
estrellensis, -e: orginario della Serra de Estrela, in Brasile
etruscus, -a, -um: originario dell'Etruria, corrispondente grosso modo alla Toscana
excelsus, -a, -um: molto alto
echinometra: spinoso come un riccio di mare (Echinometra)
edulis, -e: commestibile
elasticus, -a, -um: che secerne un lattice o gomma naturale
elatior: più alto
elegans: elegante
elephantipes: con forma simile al piede di un elefante
ellipticus, -a, -um: con elementi elissoidili, solitamente le foglie
elongatus, -a, -um: allungato
ephemerus, -a, -um: effimero, che dura un solo giorno
erectiflorus, -a, -um: con fiori eretti
erectus, -a, -um: dal portamento eretto
ericifolius, -a, -um: con foglie lineari simili a quelle dell'erica
erinus: lanoso o simile al fico selvatico, erinéon
estrellensis, -e: orginario della Serra de Estrela, in Brasile
etruscus, -a, -um: originario dell'Etruria, corrispondente grosso modo alla Toscana
excelsus, -a, -um: molto alto