|
BouvardiaBouvardia Salisb. R.A. Salisbury, The Paradisus Londinensis, pl. 88, 1807 In onore di Charles Bouvard Se ne parla nel post La nascita del Jardin des Plantes, Bouvard e la Bouvardia Bouvardia è un piccolo genere della famiglia delle Rubiaceae che comprende 30-50 specie di erbacee perenni e arbusti, diffusi principalmente in Messico, con qualche presenza negli Stati Uniti meridionali (Arizona, New Mexico) e nell'area più settentrionale dell'America centrale, in ambienti diversi, ma soprattutto in aree rocciose, sui versanti delle colline e i fianchi dei burroni, intorno ai 500 metri, talvolta in ambienti aridi, ma solitamente con umidità media. Hanno foglie opposte o in gruppi di tre-cinque, ovate, lanceolate o oblunghe. Il portamento in genere è molto ramificato. I fiori (bianchi, rosa, rossi a seconda della specie), in genere raccolti in densi corimbi terminali, hanno un calice a quattro lobi e una lunga corolla tubolare con quattro lobi acuti, disposti a croce; in talune specie la corolla può raggiungere i 9 cm. Spesso delicatamente profumati, sono impollinati da insetti e colibrì. Il frutto è una capsula che contiene numerosi semi alati. Coltivati anche come piante da esterno in aree tropicali, da noi sono soprattutto apprezzati per i fiori recisi, che negli Stati Uniti (ma non solo) vengono utilizzati per addobbi floreali e bouquet in occasione di matrimoni, sia per i colori delicati, sia perché ciascun stelo fiorito a sua volta ricorda già un piccolo bouquet. Nel linguaggio dei fiori, indicano l'entusiasmo.
Uno sguardo su...
Bouvardia x hybrida Wittm. (talvolta denominata anche B. x domestica). A partire dalla fine degli anni '90 del Novecento, gli ibridatori olandesi hanno iniziato un intenso programma di ibridazione che ha portato alla creazione di numerose varietà, destinate in particolare alla produzione di fiori recisi ma anche alla vendita in vaso; si è puntato sulla varietà dei colori, l'abbondanza delle fioriture e il portamento compatto, dunque adatto alla coltivazione in contenitore, come pianta da patio o da appartamento. Meno profumate di B. longiflora , si segnalano soprattutto per la ricca gamma di colori pastello, in colori che vanno dal bianco candido, a tutte le sfumature del rosa e del rosso; una delle prime serie è stata 'Royal', (sviluppata dalla celebre firma Royal Van Zanten) cui appartiene la cultivar forse di maggior successo, 'Royal Daphne', rosa cipria con anello più scuro alla gola. Altre serie sono 'Diamond' (tra le altre, merita una citazione la sorprendente B. 'Diamond Bordeux', rosso scurissimo, a fiori doppi) e la recente 'Bellevardia'. L'industria floricola olandese punta molto su questi fiori, pubblicizzati come il dono ideale per tutte le occasioni festose della vita. Per farsene un'idea, basta visitare il sito dedicato a Bouvardia da Royal Van Zanten.
|