Catesbaea L. C. von Linné, Species Plantarum 1: 109, 1753
Catesbaea è un piccolo genere della famiglia delle Rubiaceae che comprende una quindicina di specie di piccoli alberi e arbusti diffusi esclusivamente in alcune isole del mar dei Caraibi, dalle Keys al sud della Florida alle Bahamas passando per le Antille. Adattate ad ambienti aridi affini alla nostra macchia mediterranea, sono piante spinose con foglie piccole, spesso succulente o semi succulente, con fiori più o meno vistosi a forma di imbuto, per lo più bianchi (gialli in alcune specie), seguiti da bacche sferiche. In inglese vengono dette thornlily, "giglio spinoso". Molte di esse sono minacciate a causa della pressione antropica sul loro ambiente naturale. Catesbaea foliosa (un endemismo che vive solo in aree limitate dell'arcipelago delle Bahamas) e C. parviflora (con un'area di diffusione relativamente ampia, ma legata a ambienti minacciati e soggetta alla competizione di specie invasive) sono incluse nella lista rossa della piante a rischio di estinzione.
Uno sguardo su...
Catesbaea melanocarpa Krug & Urb. è una specie molto rara che vive, in stazioni molto limitate, in cinque isole dei Caraibi: Puerto Rico, St. Croix, Antigua, Barbuda e Guadalupa. E' un arbusto molto ramificato con piccole spine, piccole foglie quasi romboidali, che può raggiungere i 3 m. I fiori, bianchi, solitari o a coppia all'ascella fogliare, con quattro petali, hanno forma di imbuto e sono seguiti da piccole bacche ovoidali nere. Questa specie vive nelle foreste aride ed è in estremo pericolo, perché se ne conosce una sola stazione consistente, di circa 100 esemplari, a Puerto Rico.
Catesbaea parvifloraSw.vive in un'ampia area che tocca le isole Keys, le Bahamas,le Cayman, Hispaniola, Jamaica, Puerto Rico e le isole Leeward. Ciò nonostante, è a rischio perché gli ambienti in cui vive (le rocce costiere, i margini delle saline, le dune, le pinete litoranee) sono in riduzione per la pressione turistica. E' un piccolo arbusto con spine assai pungenti, che può raggiungere i due metri, con foglie arrotondate, succulente, che rivestono fittamente i rami diritti, in mezzo alle quali spuntano sporadicamente nel corso di tutto l'anno piccoli fiori bianchi a imbuto corto, con quattro petali, seguiti da bacche rotonde, anch'esse bianche.
Catesbaea spinosa L. è originaria delle foreste aride di Cuba e delle Bahamas. E' un piccolo arbusto estremamente decorativo per il portamento dei rami, quasi orizzontale, con corteccia sugherosa, le fitte foglioline verde medio, consistenti, che ricordano quelle del bosso, ma soprattutto la spettacolare fioritura con fiori gialli penduli, a forma di imbuto, con lunghissimo calice. I frutti eduli sono piccole bacche ovali, della grandezza di un uovo di quaglia, con buccia giallo-aranciato. In coltivazione può raggiungere i 4 m; è adatto anche alla coltivazione come bonsai.