Meriwether LewisMeriwether Lewis (1774-1809) nacque nella contea di Albemarle, in Virginia, figlio del capitano William e di Lucy Meriwether. All'età di dieci anni, dopo la morte del padre, con la madre e il nuovo marito di lei si trasferì in Georgia. Fino a tredici anni non ricevette alcuna educazione formale, ma imparò a cacciare, a vivere nell'ambiente naturale, appassionandosi dello studio della natura anche grazie alla madre che, a quanto pare, conosceva e raccoglieva erbe medicinali. A quell'età, fu mandato in Virginia presso uno zio paterno per essere istruito da precettori privati, tra cui Parson Maury che in precedenza era stato tra gli insegnanti di Jefferson. Diplomatosi alla Liberty Hall Academy di Lexington, si arruolò nella milizia della Virginia e nel 1794 partecipò alla repressione della cosiddetta "Whiskey Rebellion". Nel 1795 si arruolò nell'esercito regolare, raggiungendo il grado di capitano; tra i suoi superiori c'era anche il futuro compagno William Clark.
Nel 1801 Lewis fu nominato segretario privato di Thomas Jefferson. Nel 1803, quando il presidente incominciò a progettare la spedizione di esplorazione dell'Ovest americano, decise di affidarne il comando a Lewis, che a tal fine venne istruito da un gruppo di eminenti studiosi. Lewis stesso coinvolse l'amico Clark, che da quel momento avrebbe condiviso con lui la direzione dell'impresa, che, come si racconta nel post, si svolse tra il maggio 1804 e il settembre 1806. Lewis compì alla perfezione il compito affidatogli, riuscendo anche a portare in salvo il suo compagni senza perdite (ad eccezione di un solo uomo morto di malattia all'inizio del viaggio) nonostante le oggettive difficoltà affrontate. I materiali raccolti furono imponenti e le osservazioni annotate nei diari di campo di notevole valore scientifico, nonostante Lewis non fosse uno scienziato professionista. Grandemente soddisfatto dei risultati politici e scientifici dell'impresa, nel 1807 Jefferson lo nominò governatore della Louisiana; stabilitosi a Saint Louis, si dimostrò un amministratore mediocre, che non riusciva a mediare tra i politici locali e Washington, sfiorato anche dal sospetto di malversazioni. Afflitto dall'alcoolismo e dalla depressione, nel 1809 fu chiamato a Washington per rispondere del suo operato, ma durante il viaggio fu trovato morto nell'albergo dove si era fermato in seguito a un colpo di arma da fuoco. Jefferson e Clark sposarono la tesi del suicidio, mentre la famiglia sosteneva che fosse stato assassinato. Anche se in genere prevale la prima tesi, la questione non è stata del tutto chiarita fino ad oggi. |
Fonti
Meriwether Lewis, https://en.wikipedia.org/wiki/Meriwether_Lewis
Captain Meriwether Lewis, https://www.pbs.org/lewisandclark/inside/mlewi.html
Meriwether Lewis, https://en.wikipedia.org/wiki/Meriwether_Lewis
Captain Meriwether Lewis, https://www.pbs.org/lewisandclark/inside/mlewi.html