Da novembre 2018 ho iniziato una collaborazione con la rivista on-line Naturalmente scienza, per la quale tengo la rubrica "Uomini, piante e altre storie". Gli articoli sono in parte tratti da questo blog, spesso con qualche modifica per adattarli al diverso contesto, in parte originali. Ne presento di seguito l'elenco cliccabile, in ordine cronologico inverso (dal più recente al più datato). Gli articoli originali sono contraddistinti dal colore viola.
- Com'è fatto un nome botanico: citazione dell'autore
- Nel giardino di padre Delavay
- Padre Farges, raccoglitore caritatevole
- Alla scoperta della flora e della fauna cinesi: l'epopea di padre David
- Padre Incarville, l'Imperatore e la sensitiva
- I missionari francesi e l'età d'oro della scoperta della flora cinese
- Nel nome di Carl Peter Thunberg
- Ancora un po' di grammatica: i nomi specifici
- Georg Joseph Kamel, camelie e balle di tè
- La grammatica dei nomi celebrativi
- Sulle tracce della Plumeria: padre Plumier e i nomi celebrativi
- Com'è fatto un nome botanico
- Una tazza di caffè con Linneo, ovvero della nomenclatura polinomia
- Linneo, la Linnaea borealis e la denominazione binomia