AfrofittoniaAfrofittonia Lindau G. Lindau, Botanische Jahrbücher für Systematik, Pflanzengeschichte und Pflanzengeographie 49: 406. 1913 In onore di Sarah Mary e Elizabeth Fitton Se ne parla nel post Le conversazioni botaniche delle sorelle Fitton Afrofittonia è un genere monotipico della famiglia Acanthaceae, rappresentato unicamente da A. sylvestris Lindau, un'erbacea perenne con fusti striscianti del sottobosco delle foreste pluviali. E' presente in alcune aree limitate in Nigeria meridionale e Camerun, ed è considerata a rischio. Alta circa 15 cm, è una piccola pianta con fusti da striscianti a eretti che radicano ai nodi formando un denso tappeto; come l'americana Fittonia ha foglie da ovate a ellittiche (lunghe circa 3 cm) con nervature più chiare che formano disegni a mosaico. I fiori tubolari bilobati, bianco-malva, sono portati in spighe erette con brattee embricate. Nella medicina tradizionale ha usi officinali; recenti ricerche ne confermano le proprietà antibatteriche.
|