|
TressensiaTressensia H.A.Keller H.A.Keller, Lilloa 54: 196 (2017) In onore di Sara Graciela Tressens Se ne parla nel post Sara Graciela Tressens e la flora del Nordeste Tressensia è un genere monospecifico rappresentata dalla sola T. viridis H.A.Keller & S.A.Cáceres, un endemismo della provincia argentina di Corrientes, dove vive nei resti di foresta e nei boschi ripari. E' una rampicante volubile, erbacea, che non lignifica alla base, con rami giovani pubescenti, foglie opposte picciolate con lamina da ovate a oblungo-ovate, base auricolata e apice da acuto a acuminato. I fiori hanno calice campanulato con lobi strettamente triangolari, corolla campanulata verde, con tubo e gola lanosi all'interno, lobi retroflessi, corona dorata, carnosa e anulare. I frutti sono mericarpi con cinque costole.
|