Ryk TulbaghRyk Tulbagh (1699-1771) nacque a Utrecht in una famiglia di modesti funzionari e militari, che durante la sua infanzia si trasferì a Bergen op Zoom, dove egli frequentò le scuole. Sedicenne entrò al servizio della Compagnia olandese delle Indie orientali (VOC) come apprendista e si trasferì nella Colonia del Capo. Qui la sua carriera progredì abbastanza rapidamente: inizialmente assistente temporaneo del Consiglio di polizia, nel 1718 divenne assistente effettivo, nel 1723 impiegato capo, nel 1723 segretario del Consiglio, nel 1725 mercante junior, nel 1732 mercante senior. Nel 1739 fu nominato secunde a fianco del governatore Hendrik Swellengrebel, che era anche suo cognato.
Nel 1751 gli succedette come governatore, incarico che mantenne per vent'anni, fino alla morte nel 1771. Il suo mandato fu molto importante per la colonia, segnando da una parte molte iniziative utili per la cittadinanza, dall'altra la ripresa dell'esplorazione del territorio, con due importanti spedizioni verso est e nord. Significative anche le sue relazioni la scienza europea, e in particolare con Linneo. Per maggiori particolari, si rimanda al post. |
Fonti
M.W. Spilhaus, The story of Ryk Tulbagh, "Historia", Sept.-Dec. 1971, pp. 170-185
M.W. Spilhaus, The story of Ryk Tulbagh, "Historia", Sept.-Dec. 1971, pp. 170-185