Richard PearceDedicatario di Pearcea Se ne parla nel post Richard Pearce e la nascita delle begonie tuberose ibride Richard Pearce (1835 ca. - 1868) nacque a Stoke presso Devonport nel Devon. Iniziò a lavorare come giardiniere per il vivaio Pontey di Plymouth, quindi introno al 1858 fu assunto da Veitch, lavorando inzialmente a Mount Radford. Nel 1859 sottoscrisse un contratto triennale per un viaggio in Sudamerica, che lo portò prima in Cile, poi in Perù, Bolivia ed Ecuador, con risultati molto soddisfacenti. Al ritorno in Inghilterra, accettò un secondo contratto triennale. Questa volta le sue raccolte lo portarono ad esplorare la regione andina tra Perù, Bolivia, Ecuador e da qui la regione argentina di Tucumán. Tra le raccolte più importanti, quelle di tre specie di Begonia, all'origine di B. x tuberhybrida.
Nel 1866, scaduto il secondo contratto, lasciò i Veitch per tornare a Plymouth dove si sposò. Nel 1867 accettò di ripartire per l'America latina per il vivaio di William Bull a Chelsea; fece alcune raccolte a Panama ma, ammalatosi di febbre gialla, vi morì ad appena 33 anni. |
Fonti
VEITCH, J.H. (1906), Hortus Veitchii: a history of the rise and progress of the nurseries of Messrs. James Veitch and sons […], J. Veitch and sons, London.
VEITCH, J.H. (1906), Hortus Veitchii: a history of the rise and progress of the nurseries of Messrs. James Veitch and sons […], J. Veitch and sons, London.