Ludwig DielsDedicatario di Dielsia, Dielsiocharis, Dielsantha, Dielsiothamnus Codedicatario di Dielitzia e Friesodielsia Se ne parla nel post Il professor Diels e il Museo botanico di Berlino e nel post La spedizione di Diels e Pritzel in Australia Friedrich Ludwig Emil Diels (1874 – 1945) nacque ad Amburgo. Quando il padre, il celebre filologo classico Hermann Alexander Diels, ottenne la cattedra all'università Humboldt, si trasferì a Berlino con la famiglia e qui fece tutte i suoi studi. Iscrittosi alla facoltà di scienze naturali, fu fortemente influenzato da Engler, di cui divenne l'allievo preferito e l'assistente. Nel 1897 si laureò con una tesi sulla flora delle Nuova Zelanda; nel 1900 ottenne l'abiliazione e divenne assistente presso il Museo botanico.
Tra il 1900 e il 1902 viaggiò con l'amico Ernst Pritzel in Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda, esplorando particolarmente la flora dell'Australia meridionale, con notevolissime raccolte. Al ritorno in patria, insieme a Priztel scrisse l'influente Fragmenta Phytographiae Australiae Occidentalis, seguito nel 1906 da Die Pflanzenwelt von West-Australien südlich des Wendekreises. Nel 1906 fu nominato prima assistente, poi professore associato all'Università di Marburg, ottenendo la cattedra di fitogeografia e botanica coloniale nel 1908. Nel 1914 tornò a Berlino come vice direttore del Museo e dell'orto botanico. Nel 1921 succedette a Engler come direttore (direttore generale dal 1928) del Museo e del giardino e come professore di botanica sistemativa all'Università Humboldt. Nel 1930, in occasione della sua partecipazione al 5 congresso internazionale di botanica, tenutosi a Cambridge, gli fu conferita la laurea honoris causa. Nel 1933 tenne una serie di conferenze negli Stati Uniti, quindi esplorò la flora dell'Ecuador. Oltre a pubblicare le proprie raccolte, come figura eminente della botanica tedesca, anche come direttore di numerose pubblicazioni, scrisse ampiamente di sistematica, pubblicando molto materiale raccolto nelle spedizioni tedesche precedenti la Prima uerra mondiale custodito nell'erbario del Museo (flora dell'Africa. della Cina, della Nuova Guinea). Gran parte di queste collezioni, incluse quelle raccolte dallo stesso Diels, furono distrutte nel marzo 1943 in seguito a un bombardamento che colpì il Museo. Morì poco dopo la fine della guerra. Oggi è sepolto nell'orto botanico di Berlino. |
Fonte:
Ludwig Diels, https://de.wikipedia.org/wiki/Ludwig_Diels
Ludwig Diels, https://de.wikipedia.org/wiki/Ludwig_Diels