|
KlarobeliaKlarobelia Chatrou L. W. Chatrou, Changing Genera - Systematic Studies in Neotropical and West African Annonaceae, 121, 1998 In onore di Robert Niels Fries Se ne parla nel post Robert Niels Fries tra eredità familiare e piante tropicali Klarobelia è un genere della famiglia Annonaceae che comprende una dozzina di specie di alberi, arbusti e rampicanti legnosi distribuiti tra Panama e il settore andino del Sud America tropicale, in particolare nelle foreste pluviali di bassa altitudine. Si tratta per lo più di specie rare, endemiche di zone ristrette, e per ciò stesso a rischio, nonché poco studiate. Sono per lo più sempreverdi, con foglie alternate, intere, di consistenza da coriacea a cartacea; i fiori, poco cospicui, hanno sei petali disposti in due giri, molti stami e carpelli, ciascuno dei quali diventerà un monocarpo da globoso a ovoidale. In alcune specie i frutti sono commestibili.
|