John BradburyJohn Bradbury (1768–1823) nacque in una famiglia di modesti mezzi at Souracre Fold presso Stalybridge (Cheshire). Poté però studiare presso Cocker Hill Academy dove John Taylor lo avviò alla botanica. Lasciata presto la scuola trovò lavoro in un cotonificio. Non sappiamo nulla delle sue attività botaniche di questi anni, ma furono tali da farlo ammettere alla Linnean Society nel 1792. Entrò poi in contatto con Roscoe e altri membri delle società scientifiche di Liverpool che nel 1809 costituirono un consorzio per inviarlo negli Stati Uniti a beneficio dell'orto botanico ma anche dell'industria cotoniera.
Inizialmente egli pensava di stabilirsi a New Orleans ma, dopo aver incontrato Jefferson, pose la sua base a Saint Louis dove creò un giardino di acclimatazione. Alla fine del 1810 arrivò a Saint Louis Nuttall, con il quale fece diverse escursioni. Nella primavera del 1811 i due si unirono alla spedizione degli Astorians con i quali risalì il Missouri fino ai villaggi Mandan; in autunno, lasciata la spedizione tornò a Saint Louis e da qui a New Orléans. Spedite le raccolte in Inghilterra, si spostò a New York dove rimase bloccato dalla guerra. Nel frattempo le piante erano arrivate in Inghilterra e per un equivoco doppioni delle raccolte fatte nel bacino del Missouri finirono nelle mani di Lambert; una quarantina di piante inedite furono così pubblicate da Pursh in appendice alla sua Flora. Lo sconcerto di Bradbury fu tale che abbandonò per sempre le raccolte naturalistiche. Rientrò brevemente in Inghilterra nel 1816 per pubblicare il diario del suo viaggio Travels in the Interior of America, in the Years 1809, 1810, and 1811, poi poi trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti, dove visse a Middletown nel Kentucky, forse lavorando nuovamente in un cotonificio. Qui morì nel 1823. |
Fonti
C. Boewe, John Bradbury (1768-1823), Kentucky's forgotten naturalist, "The Filoson Club History Quarterly", Summer 2000, 74, 3, pp. 221-249
John Bradbury (naturalist), https://en.wikipedia.org/wiki/John_Bradbury_(naturalist)
C. Boewe, John Bradbury (1768-1823), Kentucky's forgotten naturalist, "The Filoson Club History Quarterly", Summer 2000, 74, 3, pp. 221-249
John Bradbury (naturalist), https://en.wikipedia.org/wiki/John_Bradbury_(naturalist)