Ernst PritzelPossediamo solo scarse notizie indirette sul botanico tedesco Ernst Georg Pritzel (1875-1946), per lo più deduciabili dalle sue pubblicazioni. Presumbilmente fu allievo di Engler all'università di Berlino, dove certamente si laureò, ma non conosciamo né l'argomento della tesi né la data. Formatosi a questa scuola, era un valido fitogeografo e tassonomista; intorno al 1900, gli fu affidata la trattazione delle famiglie Lycopodiaceae e Psilotaceae per Die Natürlichen Pflanzenfamilien (la pubblicazione porta però la data 1902); lo stesso anno collaborò con Diels trattando numerose famiglie in una monografia sulle piante della Cina occidentale comparsa su "Botanische Jahrbücher fur Systematik, Pflanzengeschichte und Pflanzengeographie". A Diels doveva essere legato da amicizia e comunità di interessi, se questi lo volle come compagno nel viaggio che tra agosto 1900 e ottobre 1902 li portò in Sudafrica, nell'Australia occidentale, in Nuova Zelanda e a Giava.
Al loro ritorno pubblicarono a quattro mani i risultati delle raccolte nell'Australia occidentale, che avevano intensamente esplorato nell'arco di 14 mesi raccogliendo migliaia di esemplari, in "Botanische Jahrbücher für Systematik, Pflanzengeschichte und Pflanzengeographie". La monografia si conclude con una lista di exsiccata che Pritzel metteva in vendita per coprire le spese del viaggio (al contrario di Diels, che godeva di una borsa di studio e dovette farvi fronte da sé). Successivamente la presenza di Pritzel sulle riviste si dirada, con soli due articoli su piante asutraliane comparsi rispettivamente nel 1911 e nel 1918. E' probabile che durante la prima guerra mondiale sia stato arruolato. Negli anni '20 viveva a Berlino e insegnava in una scuola superiore, come risulta dagli atti dell'associazione dei botanici del Brandeburgo di cui fu anche segretario. Nel 1930 gli fu affidata la trattazione della famiglia Pittosporaceae per Die Natürlichen Pflanzenfamilien. Non abbiamo altre notizie di lui eccetto la data di morte (6 aprile 1946), che forse avvenne a Berlino. |
Fonti
J. S. Beard, The Botanists Diels and Pritzel in Western Australia: A Centenary, "Journal of the Royal Society of Western Australia", 84, 2001, pp. 143-148.
N. Gibson, The Australian plant collections of Diels and Pritzel 1900–1902, "Nuytsia", 29, 2018, pp. 25–56.
J. S. Beard, The Botanists Diels and Pritzel in Western Australia: A Centenary, "Journal of the Royal Society of Western Australia", 84, 2001, pp. 143-148.
N. Gibson, The Australian plant collections of Diels and Pritzel 1900–1902, "Nuytsia", 29, 2018, pp. 25–56.