EkebergiaEkebergia Sparrm. A. Sparrman, Kongl. Vetenskaps Academiens Handlingar, (1779) 282. t. 9. In onore di Carl Gustaf Ekeberg Se ne parla nel post Carl Gustaf Ekeberg, un lupo di mare sulla rotta della Cina Ekebergia è un piccolo genere della famiglia Meliaceae cui appartengono quattro specie di alberi o arbusti di ampia diffusione nel continente africano. Dioiche, sono in genere di dimensioni da medie a grandi (fino a 30 metri). Le foglie composte sono imparipinnate, con 3-4 coppie di foglioline e una foglia terminale, da sempreverdi a decidue nelle aree più fredde. I fiori, raccolti in dense infiorescenze, sono piccoli e hanno cinque petali ovoidali da bianchi a rosati, seguiti da bacche carnose più o meno sferiche, che contengono un singolo seme. Non sono eduli per gli esseri umani, ma sono apprezzate da uccelli e diversi mammiferi. Le foglie hanno invece usi officinali tradizionali come rimedio per una varietà di affezioni.
Le quattro specie e la loro distribuzione sono:
|