|
DielsiocharisDielsiocharis O.E.Schulz O. E. Schulz, in H.G.A.Engler (a cura di), Pflanzenreich, IV, 105 (Heft 86): 184 (1924) Dielsiocharis è un piccolo genere della famiglia Brassicaceae, rappresentato da due specie rupicole, endemiche dei monti dell'Iran settentrionale e dell'Asia centrale. La più diffusa e nota è Dielsiocharis kotschyi (Boiss.) O.E.Schulz che vive nelle fessure delle pareti rocciose della catena dell'Elbruz; la seconda specie, Dielsiocharis bactriana (Ovcz. & Junussov) Al-Shehbaz & Junussov, è stata raccolta poche volte sui monti del Tagikistan ed è rappresentata unicamente da esemplari d'erbario. Sono piccole perenni a pulvino densamente cespitose, con piccole foglie tometose e fiori a quattro petali giallo brillante. I frutti sono silique oblunghe.
|