![]() Altre Asteraceae:
Austroeupatorium Artemisia Barnadesia Berardia Berlandiera Blumea Blumeopsis Bradburia Calomeria Carlina Cassinia Dahlia Eastwoodia Eupatoriastrum Eupatoriopsis Eupatorium Gaillardia Galinsoga Gazania Gerbera Gundelia Kleinia Krigia Mexianthus Milleria Montanoa Mutisia Nassauvia Oedera Oldenburgia Olgaea Riencourtia Rolandra Rudbeckia Saussurea Siegesbeckia Simsia Stevia Tilesia Vernonathura Vernonia Vernoniopsis Zaluzania Zinnia |
DielitziaDielitzia P.S.Short P. S.Short, "Muelleria" 7(1): 103 (1989) In onore di Ludwig Diels e Ernst Pritzel Se ne parla nel post La spedizione di Diels e Pritzel in Australia Dielitzia è un genere monospecifico della famiglia Asteraceae, rappresentato dalla sola Dielitzia tysonii P.S.Short, un endemismo dell'Australia occidentale, dove cresce soprattutto negli arbusteti aperti dominati da acacie, su suolo argilloso e sabbioso. E' un'erbacea annuale che forma una rosetta di foglie strette ed allungate, verde biancastro e densamente pubescenti. L'infiorescenza composta (sinfiorescenza) emerge al centro della rosetta; è formata da 4-15 capolini inframmezzati da foglie; possiede eslusivamente fiori del disco, tubolari, di colore giallo, ermafroditi o funzionalmente maschili. I frutti sono acheni muniti di pappo. L'epiteto ricorda Isaac Tyson, un pastore che raccolse per primo questa specie nel 1893.
|