Carl Gustaf EkebergCarl Gustaf Ekeberg (1716-1784) nacque a Djursholm, nella regione di Stoccolma, da Gustaf Ekeberg e Catharina Ebba Fast. Tra il 1736 e il 1729 seguì corsi di chimica presso l'Università di Uppsala, quindi i previsti sei anni di apprendistato come farmacista prima a Västerås, poi a Turku, dove seguì anche corsi di medicina. Per due anni fu farmacista a Turku. Tra il 1740 e il 1742 partecipò come medico di bordo a due viaggi in Spagna, di cui approfittò per apprendere le tecniche di navigazione.
Nel 1742 entrò alle dipendenze della Compagnia svedese delle Indie orientali (SOIC), inizialmente come quarto ufficiale. Vi sarebbe rimasto per oltre trent'anni, viaggiando soprattutto sulla rotta per e dalla Cina, con all'attivo una decina di viaggi, a partire dal 1759 come comandante. A partire almeno dal 1749, entrò in contatto con l'Accademia delle scienze, inizialmente con comunicazioni sui suoi viaggi e sulla Cina, divenendone membro nel 1761. Il suo maggiore contributo scientifico riguarda la misurazione dell'inclinazione magnetica, effettuata durante il viaggio per e dalla Cina del 1766-67. Amico e corrispondente di Linneo, gli fornì materiali cinesi e piante, comprese alcune piante di tè. Inoltre, grazie alle sue buone relazioni con il governatore della Colonia del Capo Tulbagh, fece da tramite per la spedizione di piante sudafricane e rese possibile il soggiorno sudafricano di Anders Sparrmann. Investì i proventi dei viaggi in Cina in una proprietà terriera nell'Uppland; interessato al miglioramento agricolo, fu in corrispondenza con i fratelli Bergius. Abile cartografo e disegnatore, decorò egli stesso una sala della sua fattoria con scene trattete dalle sue avventure marinare. Ritiratosi definitivamente dopo il 1778, fisse nella fattoria di Altomta dove morì nel 1784. |
Fonti
Carl Gustav Ekeberg, https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=16799
Ekeberg, Capt Carl Gustav, https://www.s2a3.org.za/bio/Biograph_final.php?serial=850
J. Rourke, Carl Gustav Ekeberg and the rise of Swedish botanical influence at the Cape, 'Veld & Flora', december 1980, pp. 110-112
Carl Gustav Ekeberg, https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=16799
Ekeberg, Capt Carl Gustav, https://www.s2a3.org.za/bio/Biograph_final.php?serial=850
J. Rourke, Carl Gustav Ekeberg and the rise of Swedish botanical influence at the Cape, 'Veld & Flora', december 1980, pp. 110-112